Connettiti con noi

Terza Pagina

Progetto “Danzabile”: «Esperienza di felicità»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

salerno_teatro_ghirelli_03SALERNO – Sono state le parole di una delle ospiti ad esprimere chiaramente quale il senso del progetto “ Danzabile”, il laboratorio di danza che prenderà il via presso il T.A.G. mercoledì 6 novembre e che, basato sulla Dance Ability, consentirà a persone abili e persone con disabilità di incontrarsi e danzare insieme. «E’ un’esperienza di felicità che ci consentirà di esprimerci artisticamente – ha dichiarato la giovane ballerina costretta su una sedia a rotelle – è qualcosa di unico, di meraviglioso, che rompe gli schemi delle barriere fisiche e mentali e ci proietta tutti nella stessa dimensione».
Il progetto, curato da Maria Teresa Igino e da Giusy Tesone, responsabile Danza per la Fondazione Salerno Contemporanea, promuove, infatti, l’integrazione tra diverse abilità abbandonando il concetto di danza visto nella sua canonica espressione di movimenti sulle punte e di gente che piroetta sul palcoscenico, ma valorizzando quello che è il gesto artistico anche di una semplice mano posata su una spalla che però crea una interazione carica di sentimento. Nei sette mesi in cui ci si incontrerà presso il Teatro Ghirelli, si darà vita a questo laboratorio innovativo che culminerà, poi, a giugno, in uno spettacolare allestimento.
Contento della nascita di questo progetto il consigliere comunale Gianluca Memoli che ha introdotto la conferenza stampa e il presidente della Fondazione Salerno Contemporanea, Antonio Bottiglieri, che ha voluto ringraziare l’amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Vincenzo De Luca e dell’Assessore Ermanno Guerra per aver creduto nel Teatro Stabile d’Innovazione. «Questo luogo – ha sottolineato il presidente – vede la valorizzazione di tutte le forme artistiche e per noi quella di “Danzabile” è un’iniziativa prestigiosa che, subito dopo l’input lanciato da Gianluca Memoli, abbiamo voluto assolutamente sostenere e realizzare. Il Teatro Antonio Ghirelli non è un luogo del Comune, ma un luogo comune dove le varie forme d’arte si sposano felicemente».

Agenda

medolla 11 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto