Connettiti con noi

Terza Pagina

Orlando: «Dialogo tra generazioni difficile con tagli»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Intenso e partecipato il Comitato Nazionale della Fap ACLI (federazione anziani e pensionati delle ACLI) tenutosi a Roma. Al centro della relazione del segretario nazionale Pasquale Orlando le riflessioni sull’anno europeo dell’invecchiamento attivo caratterizzato ancora da una sostanziale riduzione del reddito da pensione e dal taglio delle politiche sociali nel nostro paese e in Europa. Orlando, ricordando il tasso di povertà crescente tra la popolazione anziani, ha avanzato una serie di proposte maturate anche nell’ambito di AGE Platform (che organizza moltissime sigle della terza età) per la ripresa dei consumi e la tutela della condizione di vita di anziani e famiglie.
Il neo Presidente Nazionale delle ACLI Gianni Bottalico ha preso parte al Comitato ricordando che le ACLI vogliono restare una associazione popolare di massa cristianamente ispirata e sollecitato ad un impegno sociale legato al lavoro.
Il comitato è stato anche teatro di confronti politici e culturali ad altissimo livello. In particolare è stata discussa una agenda sociale cristianamente ispirata con Mons. Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Bojano e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, il presidente della Commissione lavoro e welfare del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, prof. Pino Acocella, e Stefano Cerrato presidente di Welfare Italia.
Significativo il lancio dei gruppi Resistenza e Costituzione in accordo con l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani in un dibattito con Rosa Russo Iervolino , Bartolo Ciccardini e Giovanni Bianchi. La Fap celebrerà il ricordo della figura di Dossetti a cento anni dalla nascita e si è impegnata a custodire e trasferire la memoria della Resistenza da cui nasce la Costituzione alle giovani generazioni.

Agenda

medolla 8 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto