Connettiti con noi
My Library

Terza Pagina

Mostra fotografica solidale in stazione: prossima fermata Cadorna

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

arcalogoMILANO – Le foto di Isabella Balena, Sara Battoraro e Daniele Lazzaretto saranno esposte presso la stazione metropolitana Cadorna in occasione della mostra «Insieme possiamo moltiplicare il pane», a cura della Fondazione Progetto Arca Onlus.
Fino al prossimo 30 giugno l’allestimento fotografico sarà fruibile dagli utenti del servizio metropolitano, presso uno spazio offerto pro bono dalle Ferrovie Nord Spa. . Essenziale e semplice il tema delle immagini: il pane. Nelle foto esposte è documentato, infatti, il lavoro della Fondazione, a partire dalla nascita del Progetto Arca e delle sue prime attività di accoglienza negli anni ’90 per chi viveva sulla strada ed era vittima di problemi di dipendenza, per arrivare all’attività di accoglienza, preparazione e distribuzione di pasti e assistenza alle persone senza dimora durante il periodo del piano emergenza freddo.
IL PANE TRA SIMBOLO E NECESSITA’ – Sin dal 1944 la Fondazione si occupa di aiutare e favorire l’integrazione sociale delle persone in stato di grave indigenza ed emarginazione. Da circa 20 anni è sul campo per offrire non solo supporto, ma anche il pane, vero e proprio sostentamento per i più poveri, ma anche un simbolo di solidarietà reale: non solo una fonte di nutrimento, ma un punto di partenza per la creazione di un rapporto con chi si trova in difficoltà, per ottenere una completa integrazione sociale.
L’eloquenza delle fotografie degli autori che hanno collaborato con la Fondazione sarà accompagnata dai dati, altrettanto rincuoranti, sull’operato di Progetto Arca: tra le cifre riportate emergono quelle riferite alle persone senza dimora a Milano – circa 13mila, stando a dati Istat – e quelle riferite al Piano Freddo 2012-2013, durante il quale Progetto Arca ha distribuito ogni giorno 2000 pasti (tra colazione, pranzo e cena nei vari centri diurni e notturni che gestisce e attraverso l’Unità di Strada) e offerto alloggio a 720 persone.

di Claudia Di Perna

 

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto