Connettiti con noi

Terza Pagina

Menti innovative per il primo videogioco inclusivo dedicato alla digital education

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

GIH 1SALERNO- Due sfide importanti quelle lanciate dal Giffoni Innovation Hub al Dream Team, neonato gruppo di giovani web-talent che scenderà in campo per trovare soluzioni originali a due progetti di startup ad alata tecnologia legati alla digital education.  Nel corso della 45esima edizione del Giffoni Experience (dal 17 al 26 luglio 2015),   34 “promesse” tra sviluppatori, game designer, sound designer, marketing specialist, artisti e maker, dal Messico alla Spagna all’Italia, sono pronti a unire le forze per gettarsi nella realizzazione del primo videogioco inclusivo che unisca grafica e allenamento cognitivo per bimbi da 5 a 8 anni (Play For Inclusion) e nella creazione di un’interfaccia interattiva che stimoli bambini in età prescolare a confrontarsi con tematiche attuali come la biodiversità, l’amore per la natura, la sostenibilità ambientale (Learning Through Play).

«Il Giffoni Dream Team è una community aperta a chi vuole condividere le proprie passioni e il proprio talento in un ambiente stimolante, creativo e internazionale- commenta Luca Tesauro, Founder & CEO di Giffoni Innovation Hub, acceleratore di idee e startup-. Incontri tra competenze diverse che lavoreranno per generare valore attraverso la cultura digitale». Partner autorevole del Dream Team è Optima Italia che manderà in “missione” sette dei geniali campioni del gruppo Optima Erasmus, il primo sociality dedicato agli studenti Erasmus in Italia. I ragazzi di Optima lavoreranno accanto ad altri sette giovani designer messicani selezionati dall’Hub in collaborazione con l’Institute of Technology and Higher Education di Monterrey e ai restanti 20 italiani. Dream Team è parte di “Next Generation”, il programma di eventi e attività che Giffoni Innovation Hub organizza durante il Giffoni Experience (giffonihub.com).

di Caterina Piscitelli

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto