Connettiti con noi

Terza Pagina

Lotta al fumo: ecco la mostra per sensibilizzare adulti e bambini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

stop fumoROMA – Si chiama “No smoking be happy” la mostra realizzata e promossa dalla  Fondazione Veronesi,  inaugurata lo scorso 20 novembre in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. L’iniziativa si svolge presso il museo per bambini Explora  (v. Flaminia 80/86) e si avvale dell’adesione del Presidente Della Repubblica ed il Patrocinio di Autorità Garante Per L’infanzia e L’adolescenza. Scopo dell’iniziativa? Coinvolgere i bambini dagli 8 anni ed i loro genitori in un percorso attivo e responsabile sui danni provocati dal fumo.
PROBLEMA SOCIALE – “No Smoking Be Happy” è un progetto ideato in collaborazione con un comitato di medici e specialisti nell’ambito della sua omonima  campagna di lotta al fumo. Una mostra- laboratorio interattiva, un percorso educativo all’interno del corpo umano attraverso il quale si possono scoprire la composizione del fumo e verificare le conseguenze causate dal tabagismo su organi come testa, bocca, cuore, polmoni e pelle. Il fumo è un problema sociale facilmente misurabile osservando il grande numero di adolescenti e giovani che inizia a fumare. E’ molto importante, quindi, comunicare ai giovani per arrivare alla radice della società.
SENSIBILIZZARE I GIOVANI – “No smoking be happy” giunge , perciò, nelle scuole con tre obiettivi fondamentali: informare gli studenti circa gli effetti del fumo; responsabilizzarli ad assumere un ruolo attivo contro l’abitudine al fumo e sviluppare la loro capacità di scelta consapevole. Attraverso la mostra  si possono  ricavare informazioni scientifiche utili e necessarie per permettere ai giovani e a tutti i visitatori di operare una scelta responsabile sulla propria salute  secondo il principio ispiratore delle attività della Fondazione:” Liberta’ di sapere libertà di scegliere”.
 

Agenda

Gravetti 11 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 11 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 13 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto