Connettiti con noi

Terza Pagina

Libri per non vedenti. Arrivano online oltre 2mila titoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lia_e-book_accessibiliROMA- Nasce “Lia – Libri italiani accessibili” la libreria on-line che mette a disposizione degli utenti non vedenti più di 2mila titoli. Contribuiscono già 40 marchi editoriali, numero che si pensa aumenterà così come gli e-book a disposizione. Il progetto, finanziato dal Fondo in favore dell’editoria per ipovedenti e non vedenti del Mibac (Ministero per i Beni e le attività culturali), è nato dalla collaborazione tra l’Unione italiana dei ciechi e gli ipovedente e l’associazione italiana editori (Aie).  Il catalogo attualmente mette a disposizione una vasta gamma di generi: dalla saggistica ai manuali di cucina ai libri per bambini ai libri per ragazzi. Lia, consultabile sia sul computer che sui dispositivi mobile, è stato creato e progettato in funzione degli utenti non vedenti: anche le modalità di acquisto sono state adattate per i non vedenti. «Per noi ciechi, è un sogno che inizia a realizzarsi: avere la possibilità di leggere gli stessi libri di chi può vedere, allo stesso prezzo e nelle stesse modalità», così Tommaso Daniele, presidente dell’Uic (Unione italiana ciechi e ipovedenti) ha commentato il lancio del progetto, presentato stamane alla Camera dei Deputati. «Inaugurare questo sito è come tenere a battesimo un bambino che nasce, segno di speranza: la speranza di colmare, prima o poi, l’abisso tra la disponibilità di libri per chi vede e per chi non vede», continua Tommaso Daniele, «Questo progetto è un punto di partenza importante per migliorare la qualità dell’accessibilità: un diritto che, in quanto tale, non va discusso, ma rispettato». Lia è il punto di partenza non solo per migliorare l’accessibilità a utenti non vedenti ma a tutti i lettori disabili.

di Norma Gaetani

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

Il mare per tutti con Lorkinos, la nave dell’accessibilità, che solca le onde del golfo di Napoli

medolla 4 mesi fa

LA BOTTEGA DELLE PAROLE CELEBRA IL LIBRO, LA LETTURA E SAN GIORGIO

medolla 7 mesi fa

Giornata del Braille: nella Biblioteca nazionale di Napoli rinasce il fondo dell’Istituto Strachan-Rodinò

medolla 11 mesi fa

Ecco il nuovo punto lettura a Barra grazie al progetto Perife-biblio

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto