Connettiti con noi

Terza Pagina

Lettura a misura di bambino: riparte “Nati per leggere”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

libri3NAPOLI – In occasione della seconda edizione del “Napoli Bike Festival” Nati per leggere presenta l’iniziativa “Storie su due ruote – letture per bambini di ogni età”. Il progetto si prefigge l’intento di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. Il festival, organizzato da associazioni che sostengono l’uso della bicicletta in città, si svolgerà dal 13 al 15 settembre alla Mostra d’Oltremare, nel suggestivo scenario del laghetto di Fasilides. Venerdì 13 settembre è prevista una festa di benvenuto con laboratori di scrittura sul tema del viaggio e della bici, mentre sabato 14 sulle sponde del laghetto, a partire dalle ore 10.30 e fino alle 18.30, “Storie su due ruote” offrirà a bambini letture ad alta voce.
Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, si potrà contribuire ad arricchire il catalogo di libri della biblioteca “Pasquale Causa”, messi a disposizione da Nati per leggere presso il Punto.Lettura al terzo piano del PAN | Palazzo delle Arti di Napoli.
Il progetto Nati per leggere nasce dall’esigenza di offrire ai bambini non solo protezione da violenze e malattie, ma anche occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Diversi studi attestano l’importanza della lettura a voce alta in età prescolare e la sua influenza sul futuro successo scolastico dei bambini. La lettura ad alta voce da parte di un adulto infatti, sembra avere effetti sia sul piano relazionale che su quello cognitivo, favorendo lo sviluppo del linguaggio, della capacità di comprensione e inducendo nel bambino l’abitudine a leggere.
Nati per leggere è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 400 progetti in 1195 comuni italiani. Il progetto è sostenuto da diverse associazioni di pediatri e bibliotecari quali: ACP – Associazione Culturale Pediatri; AIB – Associazione Italiana Biblioteche; CSB Onlus – Centro per la Salute del Bambino.

di Sara Imparato

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto