Connettiti con noi

Terza Pagina

LA FONDAZIONE DI COMUNITA’ DEL CENTRO STORICO DI NAPOLI PROMUOVE “LA SCUOLA DELLA BELLEZZA”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Coinvolgere la comunità per costruire insieme nuovi percorsi di welfare migliorando la vivibilità del Centro Storico di Napoli e aiutare le fasce deboli del territorio sono da sempre gli obiettivi della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli.
Quest’anno, in occasione del Natale, la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, in collaborazione con la II Municipalità di Napoli e l’Istituto Comprensivo Statale “D’Aosta – Scura”, promuove “La Scuola della Bellezza”, creatività in mostra!
In un’ottica di generatività, infatti, la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli si è impegnata in prima persona a sostenere l’iniziativa dell’IC 2D’Aosta – Scura” fornendo parte dei materiali con i quali i ragazzi hanno realizzato alcuni oggetti natalizi che fino al 24 saranno in esposizione in un gazebo, fornito sempre dalla Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, in Via Toledo, incrocio Via San Giacomo.
Tutto il ricavato della vendita consentirà agli alunni di partecipare a viaggi e visite di istruzione, affinché possano godere tutti delle bellezze della nostra città.
“Un’iniziativa di grande rilievo: ragazzi che lavorano e prestano le proprie “capabilites” a favore dei loro compagni in una visione che serve a creare una narrazione e un vissuto differenti per la scuola; un progetto dal forte impatto sociale, che in una logica generativa, cara alla nostra Fondazione, dimostra quanto una piccola donazione possa rappresentare, nelle mani giuste, la miccia per innescare un processo non assistenzialista, ma attivo e virtuoso.” – spiega il Presidente Riccardo Imperiali di Francavilla.
La linea di oggetti realizzata dagli alunni dell’I.C. “D’Aosta – Scura”, che emblematicamente porta il nome di “O’Teng e’ to’ Dong” proprio a significare che ogni alunno è disposto a condividere tutto ciò che possiede con i propri coetanei, sarà in mostra dal 20 al 24 Dicembre in Via Toledo.
“Educare nella scuola dell’obbligo non è missione semplice, eppure non c’è fase della nostra vita che condizioni maggiormente la nostra esistenza. La scuola dell’obbligo non può avere però l’accezione di “forzoso”, “doveroso”. La cultura è prima di tutto bellezza e la bellezza attrae l’uomo più di ogni altra cosa. Questo progetto propri perché educa al bello è Scuola, quella Vera, alta, nobile!” dichiara il Vicepresidente della II Municipalità Luigi Cabone.
La Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, nata nel 2010 grazie al bando di Fondazione con il SUD per diffondere la filantropia comunitaria nel Mezzogiorno, si propone di divulgare la cultura del dono nella II, IV e VI Municipalità del Comune di Napoli, con l’obiettivo principale di sviluppare una comunità nella quale ciascuno partecipi al bene comune.
Garantire l’aiuto a coloro che hanno maggior bisogno, facendo incontrare chi vuole donare e chi ha necessità di sostegno in una diversa e nuova logica del bene comune, in modo che tutti si sentano attivi e partecipi dei processi di cambiamento e sviluppo.
La capacità di costruire ponti di dialogo, di divenire cantiere ed officina di pensiero e progetti per il bene della collettività mira a una maggiore consapevolezza dei bisogni e delle opportunità presenti nel territorio, rafforzando il senso di appartenenza e di coesione sociale.

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto