Connettiti con noi

Terza Pagina

In giro per la Milano “filantropica”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

duomo-milano-MILANO-  – Organizzato dal Museo dei Martinitt e Stelline, torna sabato 28 settembre “Le strade della solidarietà”, il ciclo di passeggiate culturali che condurrà, attraverso un racconto itinerante per le vie di Milano, quanti vorranno conoscere luoghi e storie della filantropia cittadina tra ‘800 e ‘900. Tre le tipologie di percorso – da compiere a piedi o con i mezzi pubblici – che partiranno contemporaneamente dal Museo dei Martinitt in corso Magenta, dal Pio Albergo Trivulzio in via Trivulzio e dal Brefotrofio provinciale in viale Piceno. Il primo percorso approfondisce il tema della formazione professionale dei giovani come mezzo per l’integrazione e il riscatto sociale. Partendo dal Museo dei Martinitt e Stelline, prevede la visita alla sede della Società Umanitaria, ai luoghi dove sorgeva l’orfanotrofio maschile di San Pietro in Gessate e al museo della Distilleria dei Fratelli Branca. Il secondo racconta la Milano benefica dell’assistenza ospedaliera e dei suoi benefattori e ha come tappe la sede del Pio Albergo Trivulzio, l’Ospedale Fatebenefratelli e Fatebenesorelle e il Cimitero Monumentale con i mausolei dei filantropi che hanno consentito la sopravvivenza degli istituti cittadini. Il terzo itinerario riguarda i luoghi dell’accoglienza dei bambini esposti, dei ragazzi non vedenti e dell’infanzia orfana. Luoghi della visita sono il Brefotrofio provinciale di viale Piceno, l’Istituto dei ciechi, il Palazzo delle Stelline e il Museo Martinitt e Stelline.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 11 anni fa

Napoli “partecipata”: itinerari turistici a sfondo psicologico

Gravetti 12 anni fa

La Puglia accoglie i ciclisti trapiantati

medolla 12 anni fa

Continua la solidarietà per Città della Scienza

Gravetti 13 anni fa

“Volontouriamo” il bus della solidarietà

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto