Connettiti con noi

Terza Pagina

Impresa sociale come volano di sviluppo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

impresa_socialeROMA – L’impresa sociale, nonostante la crisi, è un eccellente modello di sviluppo economico. Si evince dal settimo rapporto dell’Osservatorio Isnet sulle imprese sociali, che sarà presentato il 10 luglio alle 10:30 alla Camera di Commercio di Roma (via Burrò 147).  L’incontro, i cui lavori sono introdotti da Edoardo Patriarca, parlamentare del Pd,  e chiusi dal Sottosegretario di Stato Carlo Dell’Aringa, è arricchito dalle testimonianze di esponenti di Imprese Sociali. L’impresa sociale risente come tutte le altre organizzazioni della crisi sistemica in atto (dal 2007 ad oggi sono aumentate di 21 punti percentuali le imprese che dichiarano un andamento in difficoltà). Malgrado ciò, la quota di imprese sociali con un trend positivo è pari  a oltre il 64%, si legge nel rapporto dell’Osservatorio Isnet sulle imprese sociali. “L’impresa sociale rappresenta un innovativo modello di sviluppo economico – afferma Laura Bongiovanni, presidente dell’Associazione Isnet e responsabile dell’Osservatorio – che dovrebbe essere maggiormente valorizzato e supportato. Investire su questo modello non significa solo sostenere l’economia ma contribuire direttamente alla tenuta sociale delle comunità locali”.

Agenda

Gravetti 4 ore fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 giorno fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 1 settimana fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto