Connettiti con noi

Terza Pagina

Il Forum a colloquio con il relatore della “Legge di stabilità”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

20110829_barbieri_pietroROMA – Il Portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri, ha incontrato in mattinata il  Senatore Giorgio Santini, tra i relatori al disegno di Legge di Stabilità. L’obiettivo, puntare l’attenzione su temi importanti per il mondo dell’associazionismo e del volontariato in vista della manovra finanziaria.
“Manca una prospettiva che consenta di strutturare delle politiche di welfare anche per il futuro; una visione che permetta di poter contare su risorse a lungo termine per realizzare interventi efficaci e di qualità” ha ribadito Barbieri che ha sottolineato come nella legge di stabilità per il 2014, manchino investimenti in politiche sociali e di contrasto alla povertà. Ha ricordato anche quanto sia importante sostenere le politiche giovanili e il servizio civile, soprattutto per la grande opportunità di formazione che rappresentano per il nostro Paese.
“Sono stati fatti passi in avanti, rispetto agli ultimi anni, ma ci sono ancora troppi aspetti critici che stendono sul nostro mondo un velo di continua incertezza – ha sottolineato il Portavoce. Che però si è detto soddisfatto della disponibilità del senatore Santini a farsi carico delle richieste del terzo settore. “Il Senatore ha ascoltato le nostre istanze – afferma Barbieri –, e pur sottolineando vincoli politici ed economici che non renderanno semplice la discussione parlamentare, ha manifestato il suo impegno a valutare gli emendamenti provenienti dal terzo settore”
Secondo Barbieri la mancanza di investimenti a lungo termine sul terzo settore rischiano di soffocare il welfare e di scatenare proteste estreme come quella condottala scorsa settimana dalle persone con Sla e con gravi disabilità.

di Alice Martinelli 

Agenda

Gravetti 8 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 9 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 11 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto