Connettiti con noi

Terza Pagina

“Essere uomo”, una poesia di Raffaele Urraro sul dramma dei migranti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblichiamo di seguito “Essere uomo”, una poesia di Raffae Urraro. Nato a San Giuseppe Vesuviano, dove tuttora vive e opera, dopo aver insegnato italiano e latino nei Licei, Urraro ora si dedica esclusivamente al lavoro letterario. Giornalista pubblicista, collabora come redattore alla rivista di letteratura e arte «Secondo Tempo» diretta da Alessandro Carandente, ma suoi interventi critici, con saggi e recensioni, sono presenti anche su molte altre riviste.
Ha pubblicato numerose raccolte di poesie, saggi di poetologia e di critica letteraria, ha condotto varie ricerche nel campo della cultura popolare vesuviana e, relativamente alla letteratura latina, insieme a Giuseppe Casillo ha prodotto varie collane di classici e una storia della letteratura.
un uomo
una volta nato
solo per il fatto di esser nato
è un uomo
e allora?
se è un uomo
non esiste uno spazio che lo confini
a stare immobile

a guardare le stelle o la luna
e a non sapere che fare
e se la terra natia è un sobborgo
senza fiori né piante
e senza sora acqua
come fa ad essere uomo?
e se un potere più nero della notte
lo espunge o lo spinge
nell’abisso delle tenebre
spaventose e nere
come fa ad essere uomo?
e se una guerra insensata
lo depriva del tutto
della casa degli affetti dell’amore
come fa ad essere uomo?
e se la sua terra lo costringe
a varcare i confini della fame
e a camminare di notte nel deserto
alla ricerca di un po’ di luce
come fa ad essere uomo?
e se bussa inutilmente alla porta dell’ovest
e chiede il diritto a vivere
a mani giunte
e
col sacco pieno di guai sulle spalle
come fa ad essere uomo?
e se tu lo risospingi indietro
nel mare che divora la sua vita
o nella terra che lo brucia o lo divora
come fai ad essere uomo?
di Raffaele Urraro
foto di © Romolo Maddaleni Progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto