Connettiti con noi

Terza Pagina

Cristiani e musulmani, il dialogo possibile in nome dei valori

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 

cristiani_musulmaniROMA – Riscoprire le comuni radici di pace e promuovere un reale equilibrio fra le religioni: è il messaggio che vuole lanciare l’incontro “Cristiani e musulmani: dall’accoglienza alla convivenza pacifica”. L’evento si terrà a Roma, nella Facoltà valdese di Teologia, in Via Pietro Cossa 42. Fissato per il 27 ottobre, in occasione della XIV Giornata ecumenica del dialogo cristiano – islamico, l’iniziativa prevede dibattiti, momenti di preghiera e visite a moschee e luoghi di culto cristiani sparsi su tutto il territorio italiano.

Dopo l’11 Settembre 2001, per combattere i contrasti fra religione cristiana e musulmana, ogni anno in tutta Italia fioriscono iniziative volte alla reciproca conoscenza. Il tentativo è quello di richiamare l’attenzione sui valori simbolo di ambedue le religioni, come la misericordia e la compassione. Religioni di pace che però non sono in grado di interagire fra loro, favorendo quel clima sereno oggi tanto agognato e che ancora, purtroppo, viene scombussolato da guerre che hanno ridotto intere popolazioni alla fame.

Quest’anno, speciale attenzione è riservata proprio all’aiuto nei confronti del prossimo, di bisognosi come i rifugiati, i poveri, e tutti coloro che vivono ai margini della società. L’idea di una comune umanità vuole essere l’epicentro di questa XIV Giornata ecumenica del dialogo cristiano – islamico, affinché i due credo con maggior numero di fedeli al mondo possano ergersi a nuovo manifesto di pace.

di Francesca Coppola

.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

medolla 5 mesi fa

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione con ‘Bicinrosa’

medolla 6 mesi fa

Terminata la Cop 16, incontro raggiunto accordo per la biodiversità. Legambiente : “Italia assente”

medolla 6 mesi fa

Fun Run, stracittadina di Roma con SOS Villaggi dei Bambini

Dall'autore

Gravetti 41 minuti fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 6 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 9 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 17 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto