Connettiti con noi

Terza Pagina

“Cosa non va”: nasce lo spazio per le segnalazioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

diccicosaNAPOLI- Duemila disabili gravi sono privati dell’assistenza domiciliare perchè le cooperative sociali che erogano i servizi socio-assistenziali non riscuotendo dal Comune di Napoli le spettanze arretrate di oltre due anni e mezzo hanno interrotto il servizio ed annunciato il prossimo licenziamento degli operatori socio-assistenziali.
Una delicata situazione su cui è importante mantenere accesi i riflettori. Per questo CSV Napoli si occuperà di raccogliere attraverso la nuova casella di posta diccicosanonva@csvnapoli.it le segnalazioni delle situazioni più gravi per inoltrale, poi, alle Istituzioni competenti e a tutti gli organi di stampa. Il volontariato non può sostituire le istituzioni ma può contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sui doveri di uno stato sociale.

Primo piano

medolla 10 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto