Connettiti con noi

Terza Pagina

“Cosa non va”: nasce lo spazio per le segnalazioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

diccicosaNAPOLI- Duemila disabili gravi sono privati dell’assistenza domiciliare perchè le cooperative sociali che erogano i servizi socio-assistenziali non riscuotendo dal Comune di Napoli le spettanze arretrate di oltre due anni e mezzo hanno interrotto il servizio ed annunciato il prossimo licenziamento degli operatori socio-assistenziali.
Una delicata situazione su cui è importante mantenere accesi i riflettori. Per questo CSV Napoli si occuperà di raccogliere attraverso la nuova casella di posta diccicosanonva@csvnapoli.it le segnalazioni delle situazioni più gravi per inoltrale, poi, alle Istituzioni competenti e a tutti gli organi di stampa. Il volontariato non può sostituire le istituzioni ma può contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sui doveri di uno stato sociale.

Agenda

medolla 8 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 2 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 6 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto