Connettiti con noi

Terza Pagina

Coronavirus, “Non da soli”: ecco il secondo rapporto di Save the children

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’emergenza dovuta al Covid-19, deflagrata improvvisamente nelle nostre vite, ha trovato un Paese che con fatica stava tentando di uscire dalla crisi economica che dal 2008 attanaglia l’Italia, rinforzando la nostra debole infrastruttura sociale e affrontando i forti squilibri territoriali che caratterizzano il Paese. Alla crisi sanitaria, che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone contagiate, ricoverate, decedute e altre impegnate nelle professioni sanitarie, si è accompagnata una crisi sociale senza precedenti, che ha colpito tutta la popolazione, alle prese con la chiusura delle scuole, il distanziamento sociale e il quasi totale isolamento.
Save the children ha svolto un’indagine, insieme a più di 300 famiglie beneficiarie dei suoi progetti, che approfondisce l’impatto che l’emergenza Coronavirus e le conseguenti misure di contenimento della pandemia hanno avuto sulla loro vita e su quella dei loro figli. Quest’indagine vuole approfondire le conseguenze di questa emergenza andando a chiederlo direttamente ad alcune delle famiglie coinvolte. La perdita del lavoro e di un reddito, il cambiamento della disponibilità economica, le sfide e le difficoltà che la didattica a distanza dei loro figli pone sia in termini di disponibilità di connessione e device, che di competenze per supportarli adeguatamente, sono le aree che l’indagine esamina per fornire spunti di riflessione per i policy makers, al fine di mitigare gli effetti sociali più deleteri della crisi in corso.

Agenda

Gravetti 13 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 14 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 16 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto