Connettiti con noi

Terza Pagina

Conoscere la cultura mediorentale con “L’Asino d’Oro”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

medio-orienteROMA – Una serie di incontri sulla “Storia e la Cultura del Medio Oriente” organizzati dall’associazione culturale L’Asino d’Oro cominceranno a partire dal 10 Gennaio, e si protrarranno fino al 20 Marzo. Saranno in tutto sei domeniche, a cadenza bimensile, capitanate da un giovane archeologo siriano che in lingua araba illustrerà ai partecipanti le variegate realtà del mondo orientale. Si discuterà della nascita dell’Islam e dello sviluppo dei diversi gruppi religiosi, dei “non arabi” del Medio Oriente, dell’arte e della scrittura araba, dell’evoluzione dell’architettura islamica e ancora di uomini e donne medio orientali nella storia. La scelta di tenere gli incontri in arabo non è un caso. L’intento è quello di avvicinare i partecipanti a una cultura diversa dalla propria, e contribuire al loro potenziamento linguistico attraverso l’apprendimento di nuovi vocaboli e la pratica diretta: ognuno di essi, infatti, sarà chiamato a interagire sui temi affrontati per favorire il confronto, lo scambio di opinioni, il dialogo attivo. Un corso a tutti gli effetti, dunque, quello sulla “Storia e la Cultura del Medio Oriente”, con lezioni dalla durata di due ore ciascuna, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso il caffè letterario “La Bottega Elea” in via Gallia 37 b.

 
Francesca Coppola

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto