Connettiti con noi

Terza Pagina

“Chilometri Zero”, quando il reportage è a fumetti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

chilometri zeroPADOVA. Lavorare, consumare e scegliere ma in modo sostenibile. È il reportage di Paolo Castaldi, pittore e autore di fumetti, che ha disegnato la sua ricerca svolta nell’Italia della collaborazione e delle buone pratiche, raccogliendo i suoi disegni in “Chilometri zero”, edito da BeccoGiallo e in libreria da giovedì 16 ottobre.
 
Il focus di Castaldi ha riguardato quelle associazioni, aziende agricole e quei produttori che sul territorio del Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Calabria e Sicilia si muovono per garantire la sostenibilità del commercio e la qualità dei prodotti. Apprezziamolo di  Padova, Tutta farina del nostro sacco in Provincia di Udine,  GenuinaGente a Milano, Condominio Ecosol di Fidenza, Scuole SIP di Torre Cajetani, SOS Rosarno, in provincia di Reggio Calabria e TerraMatta Lab di Palermo sono le realtà studiate e disegnate da Castaldi, in un diario di viaggio a fumetti in sette tappe, ciascuna con sette diversi stili narrativi.
Dagli scambi tra produttori e consumatori, alle modalità di salvaguardia dell’ambiente con l’attenzione al territorio, passando per l’organizzazione dei cittadini che rinnovano il proprio impegno civile formando le reti dal basso: il volume a fumetti non ha nulla a che vedere con la fantasia, ma resta un documento che prova che la differenza si può fare.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto