Connettiti con noi

Terza Pagina

Campania, approvato testo per il riconoscimento e la promozione del linguaggio dei segni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Il consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità, con 36 voti favorevoli, il Testo Unificato: “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione, il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile.
“E’ stato realizzato – dichiara l’assessore Sonia Palmeri – davvero un ulteriore passo avanti verso una società più civile.
Auspico anche in una veloce riconvocazione della Consulta Nazionale per l’integrazione in ambiente di lavoro delle persone con disabilità, istituita presso il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in cui rappresento le Regioni, al fine di portare-conclude poi- la massima attenzione sui temi dell’integrazione al lavoro”
Il Testo approvato promuove il riconoscimento, la diffusione, l’acquisizione e l’uso della lingua dei segni italiana (Lis) e della lingua dei segni italiana tattile (Lis tattile).
Tra i punti salienti del testo di legge, gli interventi regionali per favorire la diffusione della lis e della lis tattile nelle attività di comunicazione e di informazione istituzionale e nell’accesso ai media, nell’accesso alla conoscenza del patrimonio storico, artistico, culturale regionale, al turismo e agli eventi culturali, ricreativi, sportivi, le attività di formazione per i bambini sordi, sordociechi o con disabilità uditiva in genere per sperimentare gli interventi logopedici e protesici per l’abilitazione linguistica orale precoce nell’apprendimento della Lis e della Lis tattile; le azioni di supporto agli studenti con disabilità uditive nell’ambito della collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e con le Università; la definizione del programma periodico delle attività da parte della Giunta regionale; interventi per l’inclusione lavorativa.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 4 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto