Connettiti con noi

Terza Pagina

BeccoGiallo, in anteprima le graphic novel al Lucca Comics

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

l'aquilaPADOVA. BeccoGiallo rinnova il suo impegno civile e porta in anteprima al Lucca Comics & Games 2014 – che animerà il capoluogo toscano a partire dal prossimo 30 ottobre – due opere inedite, «Kater I Rades» di Francesco Niccolini e Dario Bonaffino e «L’Aquila 3.32» di Luca Amerio, Luca Baino con i disegni di Nicolò Fila e Sara Antonellini.
 
Il 28 marzo 1997, Venerdì Santo, una motovedetta albanese, Kater I Rades, omologata per 10 uomini di equipaggio parte da Valona con a bordo 115 profughi. In fuga dall’Albania durante le rivolte civili, l’imbarcazione viene speronata nel Canale di Otranto dalla corvetta Sibilla, affondando. 81 saranno le vittime, 34 i superstiti. Le tavole di Niccolini e Bonaffino illustrano la versione fornita dai sopravvissuti sui fatti di quel venerdì, confermata dopo 17 anni dalla Cassazione, sullo speronamento della corvetta Sibilla.
«L’Aquila 3.32». La città e l’ora in cui tutto il mondo di una città è crollato, con 300 vittime e 1500 feriti.
Il prima e il dopo di un momento che ha cambiato il volto della città abruzzese, e ha sconvolto migliaia di esistenze. Il punto di vista di giovani diciottenni è quello adottato dai quattro autori che hanno provato a raccontare con le tavole come si affronta la realtà dopo un terremoto che cambia la conformazione del territorio e della dimensione quotidiana.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto