Connettiti con noi

Terza Pagina

Al via le giornate di Bertinoro per l’economia civile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

bertinoro-giornate-economia-civile-2012FORLÌ – CESENA – E’ iniziata oggi la tredicesima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, tradizionale appuntamento promosso da AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit) che riunisce annualmente i maggiori rappresentanti del mondo del Terzo Settore, dell’Università, delle Istituzioni e delle imprese.
Il dibattito, articolato in quattro sessioni, vedrà i più di 200 partecipanti affrontare temi importanti dedicati alle tendenze più rilevanti del settore Non Profit e dello scenario economico in Italia, con focus sul tema “RI-GENERARE LE ISTITUZIONI. Il contributo dell’Economia Civile all’Innovazione Istituzionale”.
Si è entrati nel vivo del dibattito con la sessione di apertura “Il contributo dell’economia civile alla riforma delle istituzioni economiche e sociali” che ha visto la partecipazione di Claudio Gagliardi, (Segretario Generale Unioncamere), Elisabetta Gualmini (Presidente Istituto Cattaneo), Stefano Zamagni (Università di Bologna) e Andrea Mancini (Istat).

Agenda

medolla 7 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto