Connettiti con noi

Terza Pagina

Al via la Fondazione Ospedale di Sassuolo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

nuovo-ospedale-di-sassuoloMODENA – Dopo un anno di lavoro e di contatti, grazie ad un’efficace sinergia tra Comuni, istituzioni, associazioni imprenditoriali e di volontariato, è stata presentata a ottobre, la Fondazione Ospedale di Sassuolo Onlus.
Da un lato la volontà di incrementare la dotazione di apparecchiature, impianti, strumenti diagnostici a disposizione dell’Ospedale di Sassuolo, dall’altro quella di favorire le attività socio-assistenziali del Distretto Sanitario, finanziare progetti specifici; Sono questi gli obiettivi primari che intende perseguire la neonata Fondazione, che vuole essere un’entità dinamica in grado di interagire e fare sinergia con le istituzioni e con l’associazionismo del volontariato, per contribuire così a rafforzare, quella rete integrata di servizi alle persone e alla comunità, fondamentale per la tenuta del welfare.
Con la sua costituzione inoltre, si punta a facilitare anche il confronto costruttivo con tutti i soggetti, privati e pubblici, del mondo associativo ed economico che agiscono in ambito locale, individualmente o in forma aggregata.
«La Fondazione Ospedale di Sassuolo Onlus, rappresenta l’approdo di un percorso di elaborazione e collaborazione tra diverse persone, unite nel comune intento di offrire al territorio e alle comunità cittadine uno strumento capace di contribuire alla tenuta del welfare sanitario e socio assistenziale locale e adatto ad interagire con i soggetti che su questo territorio operano nella dimensione, delicata e complessa, della salute e dell’assistenza», ha sottolineato il presidente della neonata Fondazione, Romano Schedoni.
«Lo Statuto della Fondazione prevede sì azioni e progetti a favore dell’Ospedale di Sassuolo, ma anche attività di tipo socio-assistenziali operanti nel distretto Sanitario di Sassuolo», aggiunge l’avvocato Stefano Vincenzi, vice-presidente dell’ente.
Tra i soci fondatori della Fondazione anche CONFINDUSTRIA CERAMICA.
Previsto a breve, anche un fitto programma di attività divulgative, tra cui un convegno aperto all’intera cittadinanza, per favorire la conoscenza della Fondazione e anche la raccolta fondi.
Alla presentazione, un’originale testimonial per la Fondazione, il cantante Nek, che con un toccante intervento ha ricordato il suo stretto legame con la cittadina e con l’Ospedale di Sassuolo.

di Paola Amore

Agenda

medolla 15 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto