Il “cyber harassment” è una forma di molestia attuata tramite e-mail, chat, messaggi di testo e piattaforme internet in generale. Secondo quanto riportato dall’ “European Institute...
NAPOLI- Quello di Maurizio Braucci, scrittore e sceneggiatore, da poco premiato al Festival di Berlino per il film “La Paranza dei bambini”, scritto a quattro mani...
NAPOLI – Le migrazioni e il loro carico di sofferenze, quelle di chi arriva dal mare e di chi accoglie sulla terraferma, sono una realtà con...
Per il mese di marzo, la Casba Società Cooperativa sociale insieme a Migrantour Napoli, inserendosi all’interno della rassegna “Se tutte le donne del mondo”, hanno organizzato...
NAPOLI – I lavoratori migranti sono fortemente esposti al fenomeno del sommerso e dello sfruttamento: occupati in attività manuali faticose sul piano fisico e dai ritmi...
Pubblichiamo di seguito “Essere uomo”, una poesia di Raffae Urraro. Nato a San Giuseppe Vesuviano, dove tuttora vive e opera, dopo aver insegnato italiano e latino...
NAPOLI- Poco meno di un mese fa, durante la Fiera dei Beni Comuni, Alex Zanotelli, padre comboniano che da anni opera a Napoli al fianco dei...
PALERMO – In Libia la schiavitù è stata ripristinata. È quanto emerge dalle drammatiche voci di alcuni migranti sbarcati in Sicilia che, senza mostrarsi in volto,...
MODENA- “La correlazione con la delinquenza è legata agli irregolari, non agli stranieri tout court. E in Italia, nel 2030, avremo tre milioni di persone in...
NAPOLI- “Riace, Catania, Roma. L’Italia che lotta per accogliere”. Lotta perché il valore dell’accoglienza in questo momento storico è messo in discussione ogni singolo giorno, e...