Connettiti con noi

Responsabilità sociale

Welfare Responsabile nel Mezzogiorno, il seminario a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani 30 settembre, dalle 10.00 alle 17.00 all’Università Parthenope di Napoli, il seminario “La sfida del Welfare Responsabile nel Mezzogiorno” organizzato dalla RWR (Rete Welfare Responsabile) insieme a Sociologia per la Persona, il Dipartimento di Studi politici e sociali dell’Università di Salerno e BCC Napoli (gruppo BCC ICCREA), con la collaborazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Parthenope di Napoli.

Si tratta di un evento di grande rilievo per la Rete Welfare Responsabile che proporrà una riflessione a partire da diverse buone pratiche incontrate in questi anni nel Sud del paese e che è importante valorizzare. Un welfare che si voglia veramente inclusivo, infatti, non può dimenticare le sperequazioni territoriali o lasciare, irresponsabilmente, che alcune aree siano private di risorse.

La giornata sarà divisa in due sessioni: nella mattinata sono previsti gli interventi di esperti provenienti dal mondo accademico che saranno stimolati da rappresentati del Terzo settore e delle professioni sociali. Il tema del confronto è l’attivazione capacitante, uno dei concetti chiave della proposta WR.

Nel pomeriggio invece vengono promossi 3 Laboratori/Gruppi di approfondimento e di scambio di esperienze aperti al contributo soprattutto degli enti di Terzo settore.

I laboratori sono dedicati a: 1) Prossimità 2) Empowerment 3) Coprogettazione.

I 3 laboratori sono pensati come momenti per un confronto qualificato sulle pratiche/iniziative che declinano nel concreto le parole chiave del Welfare Responsabile.
Questi i quesiti che guideranno i lavori: Quali sono i progetti che hanno permesso una concretizzazione delle parole chiave? Quali le metodologie utilizzate? Quali le risorse messe in campo? Con quali risultati? Quale impatto sociale? Quali i problemi incontrati? Quali le strategie di fronteggiamento dei problemi?

Per partecipare è necessario inviare una email all’indirizzo info@welfareresponsabile.it indicando: nome e cognome, ente di appartenenza e laboratorio oggetto d’interesse.

Scarica il programma

Per saperne di più www.welfareresponsabile.it

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto