Connettiti con noi

Responsabilità sociale

“Pizzaioli nel Mondo”, l’Antica Pizzeria “Da Michele” forma le nuove generazioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato all’I.S.I.S. “L. de’ Medici” di Ottaviano il corso di formazione professionale “Pizzaioli nel mondo – dalla tradizione alla creatività”, in collaborazione con l’Antica Pizzeria Da Michele.

Il Dirigente Scolastico, Vincenzo Falco, ha espresso grande soddisfazione per la sinergia, sottolineando come la mission dell’istituto sia la formazione professionale mirata a offrire ai ragazzi un futuro lavorativo basato su passione e professionalità.

Un successo è già stato raggiunto: un ex alunno dell’istituto è stato assunto dall’Antica Pizzeria Da Michele, dimostrando notevoli capacità e competenza al punto da bypassare la formazione. Falco si augura che anche la seconda annualità porti all’assunzione di altri studenti in un ambiente professionale di alto livello.

Sergio Condurro, amministratore de L’Antica Pizzeria Da Michele, ha confermato l’assunzione dello studente, evidenziando che l’intento dell’azienda è la formazione dei più giovani.

Alessandro Condurro, amministratore de L’Antica Pizzeria Da Michele in the world, ha inaugurato il secondo anno con la speranza che parte degli studenti possa entrare nello staff di pizzaioli, magari facendo esperienza all’estero in una delle circa ottanta sedi sparse nel mondo.

Alla presentazione sono intervenuti i vertici della scuola e dell’Antica Pizzeria Da Michele (Vincenzo Falco, Sergio e Alessandro Condurro, Dario Condurro), oltre a Giulia Corrado e all’ex studente Domenico Liccardi, che ha raccontato la sua esperienza.

di Annatina Franzese

Agenda

Gravetti 2 ore fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 1 giorno fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 4 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 5 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

Salta al contenuto