Connettiti con noi

Primo Piano

Stop al commercio degli scoiattoli grigi, vittoria di Enpa e Lav

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Vietati commercio, allevamento e detenzione di alcune specie di scoiattoli (Sciurus carolinensis, Callosciurus erythraeus e Sciurus niger), tra cui quello grigio, purtroppo oggetto di una assurda campagna mirata alla sua eradicazione). Lo ha stabilito un decreto dei ministri dell’Ambiente, delle Politiche agricole e dello Sviluppo Economico. «Si tratta di un primo passo in avanti, un provvedimento che Enpa e Lav hanno più volte richiesto al ministro Clini perché gli scoiattoli sono interessati da assurdi e insensati piani di eradicazione in quanto accusati di “danneggiare” le popolazioni di scoiattolo rosso, autoctono», commentano le due associazioni. «Ovviamente, auspichiamo, come richiesto da tempo, che in un imminente futuro tale divieto riguardi tutti gli animali, in particolare proprio quelle specie alloctone che sono considerate un pericolo per la biodiversità, ma che continuano ad essere vendute comunemente nei negozi – proseguono Enpa e Lav -. A seconda della moda del momento, vengono comprati dai privati e purtroppo abbandonati nell’ ambiente in violazione delle normative vigenti». Ovviamente le due associazioni animaliste ribadiscono la “assoluta contrarietà a qualsiasi piano di eradicazione, inutile e concretamente irrealizzabile: vi sono altre modalità di intervento che non contemplano la morte degli animali che non possono pagare il prezzo dell’ irresponsabilità e delle scelte sbagliate dell’uomo. ENPA e LAV sono da sempre a disposizione delle amministrazioni per valutare assieme percorsi alternativi e non cruenti». Tuttavia, la scelta dei ministri è sicuramente dettata dal buonsenso, e le due associazioni auspicano che il decreto sia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il prima possibile e che esso rappresenti il primo passo per una nuova politica in materia di gestione delle specie alloctone che, al pari delle altre, non devono essere oggetto di mercificazione.

di Mirella D’Ambrosio

PER SAPERNE DI PIU’:
www.lav.it
www.enpa.org

Primo piano

medolla 17 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto