Connettiti con noi

Primo Piano

Sostegno scolastico assunzioni in arrivo, ma FISH avverte: «Non basta, serve una svolta culturale»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’annuncio del Ministero dell’Istruzione sull’assunzione di oltre 54mila docenti, tra cui 13.860 insegnanti di sostegno, è stato accolto con favore dalla FISH – Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie. Si tratta di un passo importante, riconosciuto come positivo anche dalla federazione, che ribadisce però la necessità di andare oltre i numeri per affrontare una criticità strutturale che incide ogni anno sulla qualità dell’inclusione scolastica.

Secondo i dati Istat, oggi più di 66mila posti di sostegno sono affidati a docenti curricolari privi di formazione specifica. Il fenomeno colpisce soprattutto le scuole dell’infanzia e primarie, ed è particolarmente diffuso nelle regioni del Nord. Inoltre, circa 10mila insegnanti di sostegno passano ogni anno su cattedre curricolari, creando instabilità e discontinuità per studenti che avrebbero bisogno di figure stabili e qualificate.

Il presidente di FISH, Vincenzo Falabella, avverte che queste assunzioni, pur essendo un segnale positivo, non possono essere considerate risolutive. Il sistema impiega circa 246mila docenti di sostegno, ma un terzo non è di ruolo e un altro terzo non ha una specializzazione. Una situazione che riflette un problema strutturale e non temporaneo, aggravato anche dai ritardi cronici nelle nomine: all’inizio dello scorso anno scolastico, l’11% dei posti risultava ancora scoperto.

Per FISH è dunque necessario un cambio di passo, a partire dalla creazione di una classe di concorso specifica per il sostegno e da un investimento deciso nella formazione, anche degli insegnanti curricolari. La scuola, ricorda la FISH, è il primo luogo in cui si formano i cittadini di domani. Garantire pari opportunità educative significa investire davvero in un Paese più giusto e inclusivo.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto