Connettiti con noi

Primo Piano

Rifugiati, Spadafora: “Garantire i diritti dei minori”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

bambini_mondo_N
ROMA – “Apprezzo impegno Governo annunciato da Ministri Alfano. Auspico programma di accoglienza più efficiente”. “Garantire un’accoglienza adeguata ai bambini e adolescenti che arrivano in Italia in fuga da guerre e carestie, nel rispetto dei loro diritti. dalla salute all’istruzione, dal gioco alla partecipazione.” È quanto auspica l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Vincenzo Spadafora nella Giornata mondiale del rifugiato che si celebra oggi. “Le persone di minore età rappresentano quasi la metà del totale dei rifugiati e molti di loro sono soli, senza una famiglia che possa mitigare lo smarrimento e il senso di abbandono che deriva dal fatto di trovarsi in una condizione di fragilità così estrema. Spesso arrivano in Italia con l’idea di raggiungere altri Paesi, in cerca di un’alternativa di vita laddove sanno – o quantomeno sperano – di avere dei punti di riferimento, familiari o conoscenti. Occorre dare dignità al loro percorso migratorio, consentire loro di realizzarlo compiutamente. Rimuovere quegli ostacoli amministrativi che impediscono o ritardano l’inizio del nuovo progetto di vita. Sto lavorando con la rete internazionale dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza – ha continuato Spadafora – affinché questo problema emerga e soprattutto perché si riesca finalmente a trovare soluzioni adeguate e condivise. Apprezzo l’impegno del Governo annunciato ieri dal Ministro Alfano, che intende conseguire un consistente aumento della disponibilità dei posti di accoglienza nel sistema SPRAR e una velocizzazione delle procedure di esame delle domande di protezione umanitaria e di richiesta di asilo. Mi auguro che il programma di accoglienza riesca davvero a fare un veloce passo avanti in termini di efficienza e di qualità, tenendo nel giusto conto innanzitutto le categorie più vulnerabili.”

di Mirella D’Ambrosio 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto