Connettiti con noi

Primo Piano

Riccardi: «Cittadinanza italiana ai bimbi stranieri»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Un cambio di rotta e l’apertura agli “italiani di seconda generazione”. Una legge per la cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri «è una cosa auspicabile, così come è auspicabile che cresca in questo Paese la cultura della solidarietà». Lo ha dichiarato il ministro per l’integrazione e la Cooperazione internazionale, Andrea Riccardi, durante la due giorni “Amici dei poveri” organizzata dalla curia di Napoli e dalla comunità di Sant’Egidio. Il ministro per la Cooperazione internazionale ha  partecipato alla messa in Duomo, celebrata dal cardinale Crescenzio Sepe, e invita l`intera comunità partenopea a rimboccarsi le maniche per arginare l`avanzata della camorra. Già a novembre, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano aveva auspicato un’apertura del governo in questa direzione: «Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati stranieri. Negarla è un’autentica follia, un’assurdità. I bambini hanno questa aspirazione».
L’ITALIA CHE NON FA RUMORE. Dal convegno, spiega Riccardi «è emersa un’Italia che non fa rumore, che lavora con gli ultimi, con i poveri. Un’Italia molto preziosa in questo tempo di crisi, che visita le carceri, che sta vicina agli stranieri e che segue gli anziani. E’ un grande tessuto che esprime la cultura della solidarietà, una voce di speranza e di aiuto nel nostro tempo difficile», conclude il ministro.
PER SAPERNE DI PIU’
Colle: Cittadinanza ai figli degli immigrati nati qui 
Videoinchiesta Italians 2.0

di Luisa Corso

Primo piano

medolla 4 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto