Connettiti con noi

Primo Piano

Pubblica amministrazione, stop assunzioni disabili. M5S e Pd all’attacco

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

comitato-disabili2ROMA – «Evitare l’assunzione di qualsiasi atto che preveda o consenta la sospensione degli obblighi di assunzione per le pubbliche amministrazioni di persone con disabilità, di cui alla legge 68/99, anche nei casi di soprannumerarietà, a partire dal ritiro della nota, 22 maggio 2013 n 23580, del dipartimento della Funzione pubblica». È il testo della mozione presentata alla Camera dalla cittadina deputata del MoVimento 5 Stelle Giulia Di Vita, con il quale la parlamentare chiede al Governo di impegnarsi per scongiurare la possibilità di sospensione degli obblighi di assunzione per le pubbliche amministrazioni previsti dalla legge, per cittadini disabili.
GRIBAUDO – Sulla vicenda è intervenuta con un’interrogazione parlamentare anche la deputata Chiara Gribaudo, che ha chiesto « rivedere la sospensione dell’obbligo di copertura di quota previsto dalla legge 12 marzo 1999 n. 68». Qualche giorno fa, invece, toccò alla Cgil e al Comitato genitori giovani disabili psichici scendere in piazza per protestare contro la nota del dipartimento della Funzione Pubblica, la quale afferma che non solo è possibile sospendere le assunzioni obbligatorie, ma addirittura è vietato effettuarne, qualora si sia in presenza di soprannumerarietà, anche relativamente alle categorie protette. Il viceministro Lavoro e delle Politiche sociali Maria Cecilia Guerra garantì, in quella occasione, « una verifica normativa della legittimità del parere del Dipartimento della Funzione Pubblica che ha chiesto il blocco delle assunzioni nella P.A. delle persone con disabilità previste dalla legge 68/99»

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 14 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 4 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto