Quante cose si fanno attraverso le mani? Con le mani si comunica, si lavora, si sostiene, si incoraggia. Con le mani si dona. E come era scritto sul banner di benvenuto, come è scritto nella Bibbia, «c’è più gioia nel dare che nel ricevere».
Quelli appena trascorsi sono stati dieci giorni intensi e bellissimi, dieci giorni in cui pizza, solidarietà, inclusione, beneficenza sono state protagoniste del progetto Mani che Donano, nato dalla collaborazione tra “Vincenzo Iannucci Academy” e Molini Pivetti, tra gli sponsor dell’evento Mare in Fest al Parco a Mare di Portici.
Ogni sera i ragazzi di dieci associazioni campane hanno preso parte a laboratori di pizza organizzati ad hoc per includere, insegnare, divertire. I giovani utenti di queste organizzazioni sono stati accompagnati dai maestri pizzaioli dell’Academy Iannucci nell’impastare, guarnire, infornare ma soprattutto nel comprendere che insieme è possibile.
A prendere parte a questa bella iniziativa gli utenti della Fondazione Giovanni Campaniello di Caserta, dell’associazione Insieme si può di Sarno, della cooperativa Autismo e Aba di Pagani, della cooperativa Boetheia di Sant’Anastasia, dell’associazione Prendiamoci per Mano di Scafati, l’associazione Andare Oltre di Portici, dell’associazione Colibrì di Poggiomarino. Inoltre hanno preso parte ai laboratori gli studenti di una scuola paritaria porticese, la Rossini, e bimbi, giovani e adulti che hanno visitato il Parco a Mare e in particolare l’area Show Cooking di Academy Iannucci e Molini Pivetti, e che in questo modo, con il proprio contributo hanno arricchito la raccolta fondi avviata dai referenti del progetto: il ricavato si è infatti trasformato in una donazione all’ospedale Santobono Pausilipon, un aiuto concreto per sostenere i progetti dedicati all’infanzia e all’autismo.
Presso l’area, nel corso delle serate si sono avvicendati numerosi maestri pizzaioli, e ogni pizza realizzata è stata una dimostrazione di talento, gioia e inclusione, e non solo.
A spiegare più da vicino l’intero progetto è proprio Vincenzo Iannucci, a partire proprio dallo slogan “Mani che Donano, c’è più gioia nel dare che nel ricevere”.
«In questi tempi così particolari, spesso si parla troppo e si fa troppo poco – dice Iannucci – ma come ci dice la Parola di Dio, c’è più gioia nel dare che nel ricevere e, aggiungo, il miglior esempio è il fare, perché il fare è meglio del parlare, ce lo insegna la Bibbia. Il nostro dovere è quello di stare vicino ai deboli, ai fragili, e noi utilizziamo la pizza per raggiungere questo obiettivo, con un proposito evangelistico ma nella concretezza, appunto, del fare».
di Nadia Labriola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui