Connettiti con noi

Primo Piano

“Orientati al futuro”, ecco i vincitori del bando: premiata la capacità di fare innovazione, inclusione e promozione culturale  

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 5 i progetti selezionati dall’Aps Callysto per il bando “Orientati al futuro”, lanciato in estate per incentivare i giovani a compiere i primi passi nel mondo dell’imprenditoria. Si tratta di progetti innovativi ma anche inclusivi, che prestano particolare attenzione al sociale, alla cultura, alla partecipazione e al territorio.

Weartual Reality sfrutta il concetto di realtà aumentata per consentire agli utenti della rete di provare capi di abbigliamento prima di effettuare un acquisto o di entrare in contatto con i produttori, aziende o privati.

Tamlab è un progetto che intende offrire alle persone affette da demenza con bisogni comunicativi complessi, e/o deficit cognitivi, uno strumento che dia la possibilità di integrare le terapie con app e software liberamente fruibili sul mercato.

Q-Est è pensato per valorizzare spazi pubblici del Centro Giovanile Asterix e dell’adiacente Parco Troisi di San Giovanni a Teduccio dove si terrà un festival, laboratorio aperto di comunità.

Electrokid vuole offrire uno spazio dove i giovani potranno risvegliare la loro creatività e dove potranno completamente dedicarsi alla scoperta artistica. Da qui l’idea di realizzare un atelier di creazione, composizione e registrazione musicale, rivolto ai giovani tra i 14 e i 19 anni.

Infine, Viale delle metamorfosi sarà un festival permanente d’arte contemporanea volto a investigare il tema della metamorfosi e le sue declinazioni, attraverso i linguaggi dell’arte. Per la sua prima edizione, il progetto si concentrerà sui temi riguardanti la parità di diritti e l’identità di genere.

Ai cinque progetti premiati, Callysto offrirà un sostegno tecnico e finanziario, con contributi a fondo perduto.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto