Connettiti con noi

Primo Piano

Nel 2020 il picco di malattie derivate dall’amianto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. «Il picco delle malattie riconducibili all’amianto è previsto per il 2020». E’ la dichiarazione del ministro della Salute, Renato Balduzzi, alla presentazione della seconda conferenza sull’amianto che comincerà oggi a Venezia. «Tra gli aspetti che rendono più difficile il contrasto a queste malattie- ha ricordato il ministro- c’è il lungo periodo di latenza prima che esse si manifestino, che arriva fino a 30-40 anni. Un arco temporale che fa attendere il picco delle manifestazione delle patologie tra il 2015 e la fine di questo decennio. In questi anni il nostro paese- aggiunge Balduzzi-  ha avviato iniziative di contrasto forte sull’amianto: oggi abbiamo più dati e il senso della conferenza che parte domani è quello di non abbassare la guardia». Proprio oggi il Ministro della Salute  presenterà a Venezia il registro delle malattie correlate all’amianto, mentre domani ci sarà il confronto con sindacati e associazioni. «In Italia- ha chiuso il ministro- l’assistenza e la presa in carico da parte del servizio sanitario nazionale delle persone colpite da malattie correlate all’amianto va resa più omogenea. Così come deve esserlo la sorveglianza epidemiologica».

di Walter Medolla

Agenda

Gravetti 3 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Salta al contenuto