Connettiti con noi

Primo Piano

Il ministro in visita alla Scugnizzeria: «La Scampia che funziona»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Visita questa mattina del ministro per l’Università e la Ricerca Gaetano Manfredi alla “Scugnizzeria’’, la piazza di spaccio dei libri di via Circumvallazione Esterna 20/A di Melito, al confine con Scampia, gestita dall’editore della Marotta&Cafiero Rosario La Rossa, lo scrittore insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica. Manfredi, insieme ad esponenti politici e istituzionali locali, Salvatore Cuoci, coordinatore del “Comitato Don Peppe Diana’’ e Agostino Morgillo, presidente provinciale dell’Anpi Caserta e dell’associazionismo ha partecipato ad un confronto chiamato “Gli spacciatori di sogni’’. Un titolo evocativo, che richiama al presente e al futuro di Scampia dopo decenni bui fatti di droga e morte di cui la “Scugnizzeria’’ è uno dei simboli più importanti. «Stiamo provando a raccontare una storia diversa, la Scampia che funziona. Ci dicevano che era impossibile ed invece arrivano qui ministri e altre personalità pubbliche. Chiudiamo in bellezza un anno positivo. La richiesta al ministro è quella di aprire al più l’università, con la gente che verrà a Scampia a studiare e non più a comprare la droga» le parole dell’editore Rosario La Rossa che alla “Scugnizzeria’’ ospita corsi di teatro, di scrittura creativa e manda in onda un programma radiofonico online fatto da ragazzi. In relazione all’università, l’obiettivo è quello di inaugurare la nuova Facoltà di Scienze Infermieristiche, con la struttura completata per oltre l’80%, per il prossimo anno accademico. Il ministro per l’Università e Ricerca Manfredi ha così commentato: «La Scugnizzeria rappresenta una grande occasione di riscatto per i territori, da far avvenire seguire anche in altri luoghi. Ha un grande valore civile. Si tratta di una trasformazione sociale ed economica, abbiamo bisogno di costruire un mondo più equo».

di Antonio Sabbatino

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto