Connettiti con noi

Primo Piano

Giornata del Parkinson: visite gratuite in 100 ospedali italiani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Anche quest’anno Limpe (Lega italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson le sindromi extrapiramidali e le demenze) e Dismov-Sin (Associazione italiana malattia di Parkinson e disordini del movimento della Società italiana di neurologia), che dal 2010 hanno unito le forze sul piano della ricerca e su quello della comunicazione, hanno organizzato insieme la IV Giornata dell’informazione sulla malattia di Parkinson, in programma per domani, sabato 24 novembre.
IL PROGETTO. È un importante appuntamento per i cittadini, durante il quale in circa 100 Strutture ospedaliere italiane, esperti neurologi saranno a disposizione per dare informazioni sulla patologia. La malattia di Parkinson è una delle patologie croniche più frequenti in Italia. Si stima che in tutto il Paese siano circa 150.000 i soggetti affetti da Parkinson. Una malattia che colpisce, in diverse percentuali, nella fascia d’età che va dai 40 (10 per cento) ai 65 anni, ma spesso anche in età più avanzata. Riduce le capacità motorie, causando lentezza dei movimenti, rigidità muscolare e tremore. Quest’anno partirà anche un importante progetto di ricerca: uno studio sulla prevenzione delle cadute per i malati di Parkinson, che prevede il reclutamento di circa 1000 pazienti.
Per conoscere le sedi più vicine è possibile visitare il sito
www.giornataparkinson.it
o chiamare il Numero Verde 800 14 96 26

di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto