Connettiti con noi

Primo Piano

Giornata dei diritti umani: ecco la voce dei migranti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. L’Unar, Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, ha organizzato oggi la Giornata mondiale dei diritti umani chiamando gli stessi immigrati a esserne protagonisti e relatori. Nella sala “mons. Di Liegro” della provincia di Roma si avvicendano più di venti oratori immigrati, provenienti dai diversi continenti e dalle più diverse professioni. Sono badanti, imprenditori, mediatori culturali, musicisti, sindacalisti, formatori. Nei loro report all’Unar i “testimoni” mettono in evidenza i passi in avanti fatti e le cose che restano da fare sulla via dell’integrazione, dimostrando una grande maturità di giudizio, tanto nell’apprezzamento quanto nelle istanze. Partendo dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani gli immigrati hanno presentato l’elenco dei possibili miglioramenti e le loro indicazioni per una vera integrazione.
TESTIMONIANZE. In molti si soffermano sulla burocrazia, veramente pesante quando si unisce a disposizioni restrittive delle quali da tempo si auspica il miglioramento, si tratti di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, di inserimento nel mondo del lavoro, o del mancato riconoscimento delle tutele contrattuali.La partecipazione viene indicata da tutti come il sentiero più promettente. Conoscersi per riconoscersi, questa la ricetta proposta all’Unar a tutti i livelli: a livello scolastico caratterizzato ancora una forte dispersione, a livello sociale dove permangono ancora pregiudizi, stereotipi, luoghi comuni e discriminazioni, a livello di genere essendo le donne più fortemente penalizzate, a livello sindacale in cui, nonostante quasi un milione di iscritti, si incontrano a fatica quadri e dirigenti immigrati, a livello religioso dove si registrano aperture promettenti e chiusure inspiegabili e, infine, a livello politico dove il voto alle elezioni amministrative resta un obiettivo ancora lontano.

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

medolla 5 mesi fa

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione con ‘Bicinrosa’

medolla 6 mesi fa

Terminata la Cop 16, incontro raggiunto accordo per la biodiversità. Legambiente : “Italia assente”

medolla 6 mesi fa

Fun Run, stracittadina di Roma con SOS Villaggi dei Bambini

Dall'autore

Gravetti 23 minuti fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Gravetti 36 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 24 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 24 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto