Connettiti con noi

Primo Piano

Fotovoltaico, l’exploit del Veneto. Cresce la Campania

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

fotovoltaicoVENEZIA – Nonostante la contrazione del mercato, il Veneto si conferma al primo posto in Italia per il numero di impianti fotovoltaici realizzati nel 2013, secondo lo studio elaborato da Ambiente Quotidiano, sulla base dei dati del GSE, Gestore dei Servizi Energetici.
Nel dettaglio, secondo i dati aggiornati al 12 maggio 2013, il numero di impianti fotovoltaici installati in Veneto nei primi cinque mesi di quest’anno sono 4.875 (per una potenza di 46.141 kW), contro i 4.367 della Lombardia e i 3.482 dell’Emilia Romagna, che occupano rispettivamente la seconda e la terza posizione.
I DATI – Analizzando invece la totalità del numero di impianti fotovoltaici installati sinora in Veneto, sommando le cinque diverse versioni del Conto Energia, sono 70.523 gli impianti in esercizio nella regione, per una potenza di 1.533 MV. Dati confortanti, invece, per la potenza degli impianti installati, arrivano dalla Campania. La Regione si è infatti collocato al terzo posto in questi primi 5 mesi del 2013, superando i 46.500 kW. Il balzo in avanti appare notevole, soprattutto se si confrontano tali risultati con quelli dello stesso periodo dello scorso anno ed evidenziano come la Campania abbia scalato ben 7 posizioni nella graduatoria nazionale, passando dalla 10° alla 3° posizione, collocandosi per la potenza degli impianti installati, solamente dietro Emilia Romagna (54.000 kW) e Lombardia (50.000 kW) e davanti a Veneto (46.000 kW) e Sicilia (3.000 kW).
In Campania, nonostante la particolare contrazione generale causata dalla diminuzione degli incentivi, il totale del numero di impianti fotovoltaici installati sino ad oggi, ottenuti sommando le cinque diverse versioni del Conto Energia, è di 18.571, per una potenza di 595 MW. Nel dettaglio, a Napoli e provincia sono 4.405 gli impianti fotovoltaici installati, per una potenza di 116,737 kW. Nel resto della regione si segnalano le provincie di Caserta con 4.773 impianti, di Salerno con 4341, di Avellino con 2.882 e di Benevento con 2170 impianti.

di Mirko Dioneo

Agenda

medolla 13 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto