Connettiti con noi

Primo Piano

Ecopascolo, saranno le pecore a “curare” il verde della reggia borbonica di Carditello

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CASERTA- Parte alla Reggia borbonica di Carditello, ubicata a San Tammaro, il progetto «Ecopascolo», una nuova modalità, molto «ecologica», di cura delle aree verdi che sarà realizzato dall’azienda agricola di Pina Cestrone, vedova di Tommaso, l’Angelo di Carditello, il cui gregge contribuirà a mantenere il decoro delle aree verdi. Il progetto è stato predisposto dalla Fondazione Real Sito di Carditello, presieduta da Luigi Nicolais, e dalla Coldiretti Caserta guidata dal neo-presidente Manuel Lombardi, nell’ambito del protocollo di intesa firmato il 10 dicembre 2016.  L’ecopascolo è una metodologia virtuosa, rispettosa dell’ambiente e della biodiversità del territoriale, in sintonia con i ritmi della natura. Questo tipo di intervento è già sperimentato in altri contesti, dalle città fortemente urbanizzate come Roma, per la quale Coldiretti Lazio ha firmato un protocollo di intesa con il Comune, a contesti rurali nei quali il passaggio dei capi di bestiame definisce con regolarità la conformazione del paesaggio.

Agenda

Gravetti 3 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto