Connettiti con noi

Primo Piano

Detenuto dona i suoi dipinti alla “Casa di Tonia”: permesso premio dopo quasi 29 anni in cella

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Alcuni giorni fa, la “Casa di Tonia” ha ricevuto la visita di un detenuto del carcere di Secondigliano che sta scontando la pena dell’ergastolo. L’uomo ha voluto donare alcuni quadri e altri manufatti da lui realizzati ai bambini che sono accolti e sostenuti dalla struttura residenziale realizzata dalla “Fondazione in Nome della Vita Onlus”. “Presso la nostra struttura il nostro ospite è stato in compagnia dei suoi familiari, un permesso ottenuto dopo quasi 29 anni di detenzione – fanno sapere i volontari della “Casa di Tonia” – non è facile parlare di queste cose, ma crediamo fermamente nelle finalità rieducative e in un processo di umanizzazione delle carceri.” Si è trattato di un piccolo evento avvenuto in sordina, senza preavvisi e senza telecamere per ovvi motivi, ma che ha offerto momenti di forte emozione per tutti. “Qui a Casa di Tonia cerchiamo di dare speranza e un futuro migliore a tutti: è la casa dell’accoglienza e dell’amore familiare – davanti a momenti così toccanti restiamo in silenzio e riscopriamo l’umanità dei piccoli gesti, di un abbraccio, di un sorriso, del cibo condiviso”, concludono i volontari. La “Casa di Tonia” è luogo socio-educativo residenziale aperto a donne in difficoltà di qualunque nazionalità, religione e provenienza sociale: un treno inarrestabile che continua a dare un po’ di sollievo a tante famiglie e tante mamme in difficoltà. Si tratta del progetto più ambizioso di “Fondazione in Nome della Vita Onlus”.

di Mirella D’Ambrosio

Primo piano

Gravetti 7 ore fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 2 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 3 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto