Connettiti con noi

Primo Piano

Da nord a sud gli eletti provenienti dal mondo del sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Elezioni 2013ROMA – Sociale ed elezioni, ne abbiamo parlato per mesi in vista delle politiche 2013, ora, a giochi fatti, vediamo chi andrà a sedere in Parlamento dei tanti rappresentanti provenienti dal mondo del sociale. In Lombardia, entra con la Lista Monti Mario Sberna (ex presidente Associazione famiglie numerose), stessa sorte anche per Ernesto Preziosi,  ex vicepresidente Associazione cattolica e direttore dell’Istituto Tonioli, candidato con il Pd alla Camera. In Veneto, invece, “passa  il turno”  con Sel Giulio Marcon, ex portavoce della campagna Sbilanciamoci, mentre dal Piemonte approda in Parlamento l’ex presidente delle Acli Andrea Olivero, in lista con Monti al Senato. Passa anche Edoardo Patriarca, ex portavoce del Forum terzo settore e presidente dell’Istituto italiano della donazione, candidato alla Camera con il Pd. Passa in Emilia Romagna, con Scelta civica Monti,  anche Luigi Marino, ex presidente di Confcooperative, mentre in Toscana entrano in Parlamento in quota Pd due esponenti di spicco del sociale,Filippo Fossati, presidente della Uisp nazionale, e Paolo Beni, presidente dell’Arci nazionale. Nel Lazio successo per Mario Marazziti, portavoce della Comunità di Sant’Egidio, eletto come capolista alla Camera nella lista Scelta civica con Monti. Luigi Manconi, presidente dell’associazione  “A buon diritto, diviene senatore in Sardegna, in quota Pd. In Basilicata, invece, un seggio è andato a Emma Fattorini, storica dei movimenti religiosi alla Sapienza e legata alla Comunità di S.Egidio. La Fattorini era capolista al Senato per il Pd. In Sicilia è stata eletta con Sel al Senato la portavoce dell’Unhcr in Italia, Laura Boldrini. Sempre in Sicilia, ce l’ha fatta anche Flavia Nardelli, segretaria generale dell’Istituto Luigi Sturzo, capolista Pd alla Camera.

di Walter Medolla

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto