Connettiti con noi

Primo Piano

Coltiviamo Competenze, il nuovo sportello di orientamento per giovani migranti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nuova opportunità in favore di giovani stranieri, italiani e persone più fragili di ricevere consulenze per meglio orientarsi nella ricerca di un lavoro. È la funzione che assurgerà il nuovo Sportello di Orientamento e Intermediazione che la cooperativa sociale Less e NapolinMente, quest’ultima associazione di promozione e inclusione sociale, culturale e lavorativa per soggetti svantaggiati, inaugureranno martedì 20 aprile alle ore 12. OrientaMenti: Coltiviamo Competenze, questo il nome del nuovo sportello, avrà sede all’interno del centro polifunzionale in vico Santa Maria Vertecoeli 6 a Napoli, di proprietà comunale, e sarà aperto ogni martedì dalle ore 10 alle 14.

A orientare i fruitori dello sportello saranno counselor, orientatori professionali, operatori di integrazione, mediatori linguistici e culturali. Il percorso di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro di OrientaMenti: Coltiviamo Competenze seguirà un preciso schema legati a percorsi personalizzati degli stranieri, italiani e persone fragili coinvolte grazie a incontri sia individuali che di gruppo. 

«Lo Sportello è un’altra di quelle iniziative di garanzia di servizi a bassa soglia dal forte impatto sociale e destinato alla comunità e a chi è a rischio di marginalità per favorirne il reinserimento sociale in una prospettiva di conquista dell’autonomia e di fuoriuscita dal disagio» afferma da Less la presidente Daniela Fiore. «Una iniziativa quanto mai significativa – aggiunge la presidente di NapolinMente Virginia Capuano – frutto di una forte sinergia tra enti del terzo settore, a potenziamento dei servizi presenti per far fronte ai disagi occupazionali e sociali dei più fragili derivanti dalla pandemia, in un contesto territoriale complesso come quello napoletano caratterizzato da profondi disagi e bisogni emergenti dalle nuove povertà». All’inaugurazione del prossimo martedì presenzieranno l’assessore comunale alle Politiche Sociali, quello alle Politiche del Lavoro Innovazione e Autonomia della Città Giovanni Pagano, al Patrimonio Alessandra Clemente oltre alle già citate presidenti di Less e NapolinMente Daniela Fiore e Virginia Capuano. A moderare il dibattito sarà il giornalista Vincenzo Sbrizzi. 

Di Antonio Sabbatino

Agenda

medolla 7 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 2 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 6 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto