Connettiti con noi

Primo Piano

Cancellieri: «Fare cultura per sconfiggere le mafie»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. «Bisogna far comprendere cosa sia il male e fare  molta cultura perché i giovani comprendano e facciano propria questa battaglia». Sono le parole del ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, a Napoli per la Giornata della memoria per le vittime della criminalità organizzata. La titolare del Viminale ha avuto anche un incontro con il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli. Il ministro ed il cardinale hanno sottolineato la presenza «di un buon rapporto di collaborazione». Ha detto Sepe:  «Abbiamo parlato della bellezza di Napoli, di tutte le cose che aiutano ad avere uno sguardo positivo sulla città, ma senza nascondere i problemi che abbiamo». Il cardinale ha sottolineato «l’intenzione di Governo e Chiesa di Napoli di collaborare ognuno nel suo campo per il bene della città e della Campania perché, come ha detto il Presidente Napolitano, non si può pensare di risolvere i problemi dell’Italia prescindendo dal Sud».
BENI CONFISCATI. Cancellieri ha parlato anche di beni confiscati: «Negli anni passati ci sono stati problemi relativi alla normativa – aggiunge – tra i due procedimenti, sequestro e confisca passano dieci anni, una procedura molto complessa e non tutti i beni sono immediatamente fruibili. Quanto alle aziende, credo ci voglia buon senso come sempre. Ci sono aziende che devono stare sul mercato, anche se in pasaato hanno avuto l’agevolazione di essere della criminalità organizzata. Per essere sul mercato ora devono essere seri ma rinunciare è un errore. Bisogna dare loro gli strumenti perché siano competitive. Io ci proverei, perché c’e’ l’aspetto dei lavoratori, che non sono camorristi ma gente comune».

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Carceri, il Pd: «Pene alternative per i malati gravi»

Gravetti 12 anni fa

Napolitano alle Forze Armate: «Grazie per i soccorsi a Lampedusa»

Gravetti 12 anni fa

Christian, giudice ordina le terapie con metodo Stamina

medolla 12 anni fa

Incarico a Enrico Letta:« Ora un governo di servizio al Paese»

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto