Connettiti con noi

Primo Piano

Altro che monnezza: arriva il concorso “Campania, terra dei cuochi”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

terradeicuochiROMA– La Campania non è solo Terra dei Fuochi, rimane sopratutto la regione per eccellenza simbolo della dieta mediterranea, sana, gustosa, fatta di prodotti tipici di grande qualità. Legambiente lancia l’iniziativa”Campania, Terra dei cuochi” per promuovere e valorizzare un territorio che continua orgogliosamente a contribuire al made in Italy sul piano economico, sociale e culturale.  La Campania è la regione che ha dato i natali alla Dieta Mediterranea, un piatto di pastasciutta, una pizza margherita con tanto basilico, una fetta di pane fresco con un filo d’olio di oliva extravergine oggi evocano nell’immaginario mondiale una sana alimentazione legata a saperi antichi e prodotti genuini. La Campania è la regione dove sono prodotti 25 Dop e Igp certificati, tra cui l’albicocca vesuviana, la pizza napoletana, la mozzarella di bufala campana, la noce di Sorrento, i limoni di Amalfi e 15 vini Doc e Docg tra cui il Lacryma Christi e il Vesuvio Doc.
IL CONCORSO– Ecco, allora, la “chiamata alle forchette” per Chef o aspiranti Chef campani e non: inviate all’indirizzo e-mail ricette@legambiente.campania.it una ricetta con prodotti esclusivamente campani per promuovere il gusto, la qualità e la bontà dei prodotti della Terra Felix.  Le ricette saranno pubblicate con ingredienti e preparazione su www.legambientecampania.it  Intorno alla ricette saranno organizzati momenti di incontro, degustazioni, laboratori del gusto per promuovere prodotti, piatti antichi, tipicità che nascondono volti e storie di persone che sono eccellenti interpreti delle qualità e delle tradizioni della Campania Felix.

                                                                                                                                                                                                                                       di V.R.

Per saperne di più…clicca qui

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 settimane fa

Incendio Vesuvio, Legambiente:”Spegnere le fiamme e accertare le responsabilità”

medolla 2 mesi fa

Pizza e inclusione, il progetto “Mani che Donano” per gli utenti di dieci associazioni per disabili

medolla 4 mesi fa

Matese, finalmente il Parco Nazionale. Premiato l’impegno delle associazioni ambientaliste per l’area protetta

medolla 5 mesi fa

Tutela dell’ambiente e del territorio, ecco i nuovi ecomusei della Campania

Dall'autore

medolla 2 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 5 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 5 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 5 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto