Connettiti con noi

Notizie

Vedi Napoli e poi…disegna una t-shirt

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Guardare Napoli da un angolo nuovo e diverso, da quello delle solite cartoline della città, e insieme sostenere un progetto di solidarietà: è stata questa la sfida da cui è nata “Town Shirt”. Quarantadue progetti di t-shirt ispirate a Napoli, suggerite dalle riflessioni e dalle emozioni di turisti di ogni parte del mondo e realizzate da designers partenopei.  L’iniziativa è promossa dal Renaissance Naples Hotel Mediterraneo in partnership con il TADS, la scuola di design del Consorzio Orafo Il Tarì e affiancata da Fondazione ABIO Italia per il bambino in ospedale, a cui saranno destinati i fondi raccolti dall’asta delle magliette realizzate che si terrà a gennaio.
LA SUPER GIURIA – La vincitrice del progetto è Rossella Granata, che ha realizzato una maglietta bianca che raffigura un cuore rosso a contrasto con una montagna di spazzatura nera. I lavori sono stati valutati da una giuria composta da stilisti di fama internazionale del calibro di Alessandro dell’Acqua, Renato Balestra, Diesel, Kiton , Frankie Morello, Maison Albino, Nino Lettieri, Gianni Molaro, Ernesto Esposito, Rubinacci, Marinella, Elio Fronterrè e presieduta dal pluripremiato designer Karim Rashid. Il ricavato dell’asta consentirà di realizzare una sala giochi presso il Reparto di Urologia dell’Ospedale Santobono di Napoli, in cui offrono il loro quotidiano aiuto i volontari di ABIO Napoli. «Garantire un ambiente a misura di bambino nei reparti ospedalieri è da sempre uno dei nostri obiettivi- racconta Eugenio Bernardi, vicepresidente di Fondazione ABIO Italia-.  I bambini avranno così a disposizione uno spazio a loro dedicato e saranno accompagnati dal sorriso dei volontari di ABIO Napoli: siamo contenti di essere stati chiamati a far parte di questa iniziativa e ringraziamo Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, gli artisti e gli stilisti che lo hanno reso possibile, e tutti coloro che sceglieranno di contribuire a questo progetto».

di Valeria Rega

Primo piano

medolla 11 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto