Connettiti con noi

Notizie

Una targa per Diop Mor e Samb Modou

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Luisa Corso
FIRENZE. “Diop Mor, Samb Modou. Vittime di follia razzista il 13 dicembre 2011. A perenne memoria in Firenze città di pace per affermare i valori di integrazione e solidarietà”. Questa la scritta sulla targa inaugurata nel piccolo giardino di piazza Dalmazia a Firenze, a pochi metri dove lo scorso dicembre furono uccisi i due ambulanti ad opera di Salvatore Casseri. A scoprire la targa, oltre a numerosi membri della comunità senegalese e a vari consiglieri comunali, il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani e l’assessore alla mobilità Massimo Mattei.
KEBE. «Attraverso questa targa – ha commentato Assan Kebe, portavoce della comunità senegalese di Firenze – vogliamo che il ricordo dei due senegalesi uccisi rimanga nella memoria di tutta la città. Nessun fiorentino, nessun toscano e nessun italiano deve dimenticarsi di questa tragedia che ha colpito tutti quelli che combattono contro il razzismo. Due dei tre fratelli senegalesi feriti, oggi stanno molto meglio, ma hanno paura ogni volta che sentono qualcuno avvicinarsi alle loro spalle».
GIANI. «Vogliamo che Diop Mor e Samb Modou siano due ragazzi della nostra città – ha commentato Giani – E vogliamo farlo attraverso una cerimonia sobria e semplice” per ricordare che “Firenze è una città democratica, operatrice di pace che si è stretta a quelli che sono i valori che caratterizzano la nostra società».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 13 anni fa

Dalla società civile ai partiti. Ecco i nomi eccellenti prestati alla politica

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 12 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 12 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 16 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto