Connettiti con noi

Notizie

Una corsa per l’autismo, Nordwing: “C’è qualcosa di meglio?”/VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

corriamo per l'autismoROMA – “E’ stata la nostra prima edizione, abbiamo corso in trecento: direi che è un grande successo”. Toy Bianca, vicepresidente della Onlus Divento Grande, riassume cosi l’esito di una giornata di sport e solidarietà. A Villa Ada, l’evento “Corriamo per l’autismo” ha raccolto 300 tra atleti professionisti e semplici appassionati di corsa, che si sono dati appuntamento qui anche con i propri bambini.
IL RACCONTO – “Eventi come questo sono importanti perché rendono lo sport uno strumento di emancipazione e sensibilizzazione – continua Bianca –  I ragazzi autistici sono una grande risorsa per le loro famiglie e per la società perché hanno abilità, sensibilità, capacità di lavoro straordinarie. E vederli correre qui, in questa bella cornice, accanto ai ragazzi così detti ‘normali’ è un bel segno”.
IL PROGETTO – I fondi raccolti durante la manifestazione andranno a sostenere attività che aumentino l’autonomia di questi ragazzi “Sono progetti di cui si occupa la nostra associazione – continua il vicepresidente –  Spesso accade che, dopo le scuole medie o addirittura le elementari, questi ragazzi smettano di avere assistenza e sostegno. Noi vogliamo invece che diventino grandi, proprio come tutti gli altri”.

L’ESPERIENZA – E la corsa ha avuto una vincitrice di eccezione: Lucilla Andreucci, ex agonista, vincitrice della Maratona di Vienna nel 2003. Qui, correva insieme alla sorella gemella Florinda, anche lei specialista in maratona e mezzofondo. “Adesso mi piace correre per un motivo diverso – dice Lucilla – Credo che lo sport abbia un grande potenziale, quello di aggregare e divertire ma anche di farci riflettere e permetterci di raggiungere obiettivi importanti”. Medaglia d’oro per gli uomini a Rafal Nordwing, anche lui atleta professionista: “Mi sono divertito e so che la mia fatica è valsa per una buona causa – sorride – C’è qualcosa di meglio?”

di Alice Martinelli 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 anni fa

Rapporto immigrazione, Kienge; “Ripartiamo dal linguaggio”

medolla 12 anni fa

ReinventAda, la nuova avventura di LabGov

medolla 12 anni fa

Il Presidente del D.A.P.: necessario occuparsi dei detenuti disabili /VIDEO

medolla 12 anni fa

Al via il Salone dell’Editoria Sociale

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto