Connettiti con noi

Notizie

Un call center per ciechi e ipovedenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Un call-center dotato di postazioni fornite delle più moderne tecnologie tifloinformatiche per non vedenti o ipovedenti gravi, oltre ad un centralino elettronico e ad una postazione telefonica informatizzata per il singolo operatore. Nasce a Bari, nell’ambito del progetto “Calling Life” finanziato dalla Fondazione con il Sud. Si tratta di un progetto di segretariato sociale remoto rivolto ai cittadini ed in particolare ai disabili visivi realizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Puglia. La Uici la cooperativa sociale di tipo B “Aurelio Nicolodi” e, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Bari gestirà il call center
GLI OBIETTIVI. L’iniziativa ha come obiettivo il potenziamento e lo sviluppo della cooperazione di tipo B, nonché il sostegno all’inclusione socio-lavorativa e la promozione di opportunità formative e lavorative. Gli operatori, che rispondono al numero 080/5508838 nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, offrono un servizio informativo su trasporto, tempo libero, lavoro e pensionistica, centri di aggregazione, cultura e istruzione, aspetti socio-sanitari, tecnologie tifloinformatiche.
 
PER SAPERNE DI PIU’
http://www.fondazioneperilsud.it/ (TERZO SETTORE. Il sito di Fondazione per il Sud)
http://www.uiciechi.it/ (VOLONTARIATO. Il sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
 

di Francesco Gravetti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Autonomia differenziata, l’allarme del Forum Terzo Settore: «Fermare aumento disuguaglianze»

medolla 7 anni fa

Giornata nazionale del braille, perchè leggere è un diritto di tutti

medolla 7 anni fa

Giornata mondiale della vista, prevenzione al Martuscelli

medolla 9 anni fa

Imparare a “leggere” le donne all’UICI Napoli

Dall'autore

Gravetti 47 secondi fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Gravetti 14 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto