Connettiti con noi
My Library

Notizie

Un call center per ciechi e ipovedenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Un call-center dotato di postazioni fornite delle più moderne tecnologie tifloinformatiche per non vedenti o ipovedenti gravi, oltre ad un centralino elettronico e ad una postazione telefonica informatizzata per il singolo operatore. Nasce a Bari, nell’ambito del progetto “Calling Life” finanziato dalla Fondazione con il Sud. Si tratta di un progetto di segretariato sociale remoto rivolto ai cittadini ed in particolare ai disabili visivi realizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Puglia. La Uici la cooperativa sociale di tipo B “Aurelio Nicolodi” e, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Bari gestirà il call center
GLI OBIETTIVI. L’iniziativa ha come obiettivo il potenziamento e lo sviluppo della cooperazione di tipo B, nonché il sostegno all’inclusione socio-lavorativa e la promozione di opportunità formative e lavorative. Gli operatori, che rispondono al numero 080/5508838 nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, offrono un servizio informativo su trasporto, tempo libero, lavoro e pensionistica, centri di aggregazione, cultura e istruzione, aspetti socio-sanitari, tecnologie tifloinformatiche.
 
PER SAPERNE DI PIU’
http://www.fondazioneperilsud.it/ (TERZO SETTORE. Il sito di Fondazione per il Sud)
http://www.uiciechi.it/ (VOLONTARIATO. Il sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
 

di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 18 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto