Connettiti con noi

Notizie

“U megghie paise”, torna il film cult della Puglia “social”/VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Girata nel capoluogo pugliese tra la primavera e l’estate del 2009, la pellicola cult “U megghie paise” (Il paese migliore – ndr) racconta in un clima a tratti surreale le storie singolari di nove irriducibili tifosi della squadra cittadina alle prese col campionato più difficile: la vita vera, “in cui vestiamo tutti una maglia da titolare, e finchè non arriva il fischio finale non ci resta che giocare”.

LA SOCIETA’ IN PRESA DIRETTA – In questi giorni è uscito nella versione home video il dvd (www.umegghiepaisedvd.it – con numerosi extra e cd della colonna sonora – costo 11,99)  del film documento diretto dal regista, Vanni Bramati, che ha cercato di analizzare attraverso i protagonisti il tessuto sociale di una comunità sospesa perennemente tra autocritica e vanità, tra fatalismo e voglia di riscatto, innocenza e malizia. In presa diretta e senza alcun copione, accomunati solo dall’amore per la città, in questo caso Bari, ma potrebbe essere qualsiasi altro luogo, i nove non attori, si caratterizzano per identità e status differenti: l’ottimista non vedente, la voce storica delle radiocronache del Bari, una famiglia appassionatamente tradizionalista e vera, gli ultras, il veterano, un avvocato memoria della squadra e del posto che gli ha dato i natali, il devoto e un ex calciatore delineano inconsapevolmente un ritratto trasversale del territorio.
DA SILVIO AL BARI IN A –  La narrazione si sviluppa nel periodo in cui si affaccia lo spettro della futura crisi economica globale e mentre la città vive una irripetibile stagione in cui si intrecciano l’imminente promozione del Bari in serie A, la campagna per le elezioni amministrative, la festa di San Nicola, le vicende legate all’allora premier Silvio Berlusconi coinvolto nel caso D’Addario e altro ancora. Un viaggio sentimentale nelle viscere di una comunità tra delusioni, speranze, vittorie e sconfitte, lungo il quale si scoprono temi universali.

di Angela Nopollio

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto