Connettiti con noi

Notizie

Tecnologia, una “app” per l’Alzheimer

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Per chi assiste i malati di Alzheimer ecco una “app” da scaricare gratuitamente. La Federazione Alzheimer Italia ha sviluppato un supporto informatico, direttamente sugli smartphone, per rispondere ai problemi che i familiari dei malati affrontano quotidianamente la malattia. Sono circa un milione le persone con demenza in Italia, di cui 600 mila hanno la malattia di Alzheimer. La Federazione, che da quasi vent’anni fornisce supporto, informazioni e consulenze a tutti coloro che li richiedono, ha voluto aggiungere questo nuovo strumento per aiutare un sempre maggior numero di persone, compresi i piu’ giovani.
TECNOLOGIA PER L’ALZHEIMER – Un supporto informatico, interattivo, facile da consultare e aggiornato costantemente. Nella sezione “assistenza” l’utente potrà trovare  consigli pratici per molti dei problemi che affronta quotidianamente chi si prende cura del malato e risposte semplici e chiare a molti interrogativi: come affrontare la perdita di memoria del proprio caro? come comportarsi in caso di reazioni aggressive? come curarne l’igiene? come reagire davanti alle sue paure e ossessioni? Ci si può mettere in contatto con Pronto Alzheimer direttamente tramite l’applicazione. Basta cliccare l’icona del telefono per ricevere subito supporto e informazioni utili. Si può accedere, inoltre, al database dei servizi e delle strutture esistenti sul territorio (attualmente disponibile solo per la Lombardia). Ed e’ possibile visitare la sezione dedicata alle testimonianze, dove figli, mogli e mariti raccontano le proprie storie personali, e rispondere alle domande del quiz “Vero o Falso?” per scoprire quello che realmente si sa della malattia di Alzheimer e delle altre demenze.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della Federazione Alzheimer 

di Filippo Perna

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto