Connettiti con noi

Notizie

Tassa sulle Transazioni Finanziarie: i leader europei ad un passo dalla svolta

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Alessandro Barba

Roma – “Domani 22 giugno 2012 la Cancelliera tedesca Merkel, il Presidente francese Hollande, il Presidente italiano Monti e il Presidente spagnolo Rayoj segneranno la rete decisiva nella partita per l’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie (TTF) in Europa, sconfiggendo la strenua difesa delle lobby finanziarie e generando risorse da destinare alle politiche sociali nel Vecchio Continente, alla lotta alla povertà nel mondo, alla tutela dell’ambiente e al contrasto dei cambiamenti climatici” – è questa in sintesi la nota d’auspicio diramata quest’oggi dai promotori della Campagna Zero Zero Cinque si riferisce  in vista dell’importante vertice tra i leader di Germania,Francia, Spagna e Italia che si riuniranno domani a Roma.

TASSA SULLE TRANSAZIONI – Tra i temi in discussione, infatti, vi sarà  anche la tassa sulle transazioni finanziarie su cui il dibattito è particolarmente caldo in questi giorni in Europa. Una piccola tassa,che la Campagna Zero Zero Cinque, insieme alle omologhe campagne internazionali,chiede ai Leader europei di introdurre per regolamentare il mercato finanziario, frenando la speculazione e generando un gettito da destinare per metà ad obiettivi di sviluppo sociale all’interno dei paesi che la applicano e per l’altra metà ad obiettivi internazionali per la cooperazione allo sviluppo e per affrontare le sfide globali poste dai cambiamenti climatici.

LA PROPOSTA – L’ammonizione che la società civile europea rivolge ai propri leader è di non ritardare ulteriormente l’introduzione di questa misura. Vista l’evidente impossibilità di raggiungere un consenso unanime a livello comunitario, c’è bisogno di una squadra di 9 paesi europei in grado di far avanzare la proposta della TTF attraverso la procedura di cooperazione rafforzata. I leader dei quattro paesi che domani si riuniranno a Roma, potranno svolgere un ruolo chiave per siglare una rete che la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica europea attende da tempo, tagliando un traguardo destinato a lasciare il segno nella storia.

PER SAPERNE DI PIU’:

http://it.wikipedia.org/wiki/Tassa_sulle_transazioni_finanziarie

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-23/libera-bruxelles-tassa-transazioni-124701.shtml?uuid=AbR421gF

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto