Connettiti con noi

Notizie

Sicilia, credito d’imposta per assumere lavoratori svantaggiati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. Grazie al credito d’imposta si può assumere di più e dare un’opportunità ai lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati: destinati alle aziende 65 milioni di euro del Fondo sociale europeo sono 65 milioni sotto forma di bonus fiscale. Al via da oggi, 17 settembre, le richieste, presentate solo dai datori di lavoro con sede legale o operativa in Sicilia che nel periodo tra il 14 maggio 2011 e il primo giugno 2012 hanno assunto, a tempo indeterminato, soggetti svantaggiati residenti nell’Isola. Per la concessione del bonus è necessario che le assunzioni determinino un incremento di lavoratori a tempo indeterminato rispetto alla media degli ultimi dodici mesi.
INCENTIVI. Alle aziende spetta un incentivo pari al 50% dei costi salariali sostenuti. Il beneficio dura 12 mesi per i lavoratori svantaggiati e 24 per i molto svantaggiati. Le richieste potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica, sino al 31 ottobre e saranno esaminate seguendo l’ordine cronologico di invio e sino a esaurimento del plafond disponibile. E’ prevista, inoltre, una seconda tranche di finanziamento, in presenza di risorse residue o ulteriori finanziamenti, per le assunzioni effettuate tra il 2 giugno 2012 e il 13 maggio 2013: i termini per le richieste saranno comunicati successivamente.
COME FARE. L’iter di presentazione delle istanze è tutto informatizzato e richiede l’utilizzo di una casella di posta elettronica certificata (per l’invio e la ricezione della corrispondenza legata all’iter) e della firma digitale (per la sottoscrizione dell’istanza). La procedura va espletata collegandosi al portale internet dell’assessorato regionale del Lavoro (www.regione.sicilia.it/lavoro) sul quale da oggi sarà attivato un apposito link. “Facendo economia con le risorse disponibili – ha affermato a margine dell’incontro l’assessore Beppe Spampinato – siamo riusciti a recuperare 65 milioni di euro che abbiamo immediatamente messo a bando per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati. E’ un’iniziativa anticiclica a sostegno dell’imprese e dei lavoratori siciliani”.

di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 8 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto